
UniCredit “trick or treat”: che fine ha fatto la consegna della medaglia d’oro del 35°?
11 Settembre 2018This post has already been read 155 times!
Come risaputo, a decorrere dal 1° luglio 2014 le prassi aziendale relativa alle liberalità previste in favore del Personale al raggiungimento del 25° e 35° anno di servizio effettivo sono decadute ed hanno cessato di produrre alcun effetto.
Nel caso del pagamento del 35°, la prassi prevedeva:
A tutto il Personale delle Aziende del Gruppo UniCredit destinatario dei CCNL ABI vigenti veniva riconosciuta, al compimento del 35° anno di servizio, indipendentemente dal giudizio professionale, un’erogazione straordinaria denominata “EROG. 35.MO ANNO”.
Tale compenso straordinario una-tantum era pari al 14% della retribuzione annua lorda spettante al raggiungimento dell’anzianità effettiva di 35 anni di lavoro (con l’esclusione dell’indennità di rischio, dell’indennità di sotterraneo e di eventuali erogazioni straordinarie “una tantum”; anche l’A.N.F., l’assegno per il nucleo familiare non veniva computato ai fini del Premio del 35°).
L’ammontare di tale erogazione straordinaria(valida ai fini INPS e fiscali, utile ai fini della previdenza complementare, esclusivamente per gli iscritti ante
29.04.1993; non valida ai fini del T.F.R.) veniva determinato sulla base della retribuzione del mese precedente a quello della corresponsione. Eventuali ulteriori variazioni retributive intervenute nel mese di corresponsione (ad es. per aumenti contrattuali, promozioni, ecc.) venivano conguagliate e liquidate nel bollettino stipendio del mese successivo.
In aggiunta a tale erogazione straordinaria veniva riconosciuta anche una medaglia d’oro. Trattandosi di “fringe benefit”, il controvalore di tale compenso in natura veniva evidenziato sul foglio-paga mensile (nel riquadro “Descrizione Voce”, con la voce“COMPENSI VARI IN NATURA PREV/FISC”) ed assoggettato a contributi e imposte.
Nel caso di cessazione dal servizio prima del compimento del 35° anno di servizio effettivo, tale erogazione non veniva riconosciuta. (fonte qui)Va comunque tenuto conto che:
(…)
– ai Colleghi/ghe che entro il 30.06.2014 avevano maturato il 35° anno di servizio continuativo ed effettivo presso le Aziende del Gruppo UniCredit sarà comunque riconosciuta a tutti gli effetti – applicando le regole pre-esistenti – l’ex liberalità del 35° (agli/alle stessi/e sarà assegnata anche la collegata medaglia d’oro; peraltro, tale medaglia sarà assegnata anche a chi avrebbe maturato il Premio del 35° entro il 31.12.2014).
A quanto ci hanno comunicato, la consegna di detto benefit non ha mai avuto seguito, tanto è vero che nel Giugno del 2017 le OoSs dichiaravano “Abbiamo richiesto all’azienda informazioni sulla consegna, apparentemente sospesa, delle medaglie. Ci hanno informati che riprenderanno la consegna dal prossimo anno anche per coloro che avessero maturato precedentemente l’anzianità utile al riconoscimento.“
A tutt’oggi tutto tace….I sindacati che dicono?
Un dubbio ci sovviene…Che l’oro sia stato dato alla patria?
Sono un paio d’anni, forse tre che i sindacati dicono anno per anno e per conto dell’Azienda , che l’anno prossimo e quindi quest’anno sarà data la medaglia. Vanno fatte alcune precisazioni al riguardo: quel che dicono i sindacati non è mai stato ufficialmente confermato dall’Azienda,infatti basta andare sul portale e non ve ne è alcun cenno. La medaglia qualora fosse data siamo convinti che sia quella data fino al 2014 ?
Al riguardo ho i miei seri dubbi ! Considerando che aveva un discreto valore, anche solo predisporne la spedizione ai colleghi penso sia estremamente complicato. Si perchè chissa nel frattempo i ns esodati dove si trovano,
Sono uno di quei colleghi ex Credito Italiano a cui spetterebbe la medaglia del 35° essendo stato assunto il 1 febbraio 1982.
Allora chissenefrega ma almeno anche per le piccole cosette come la medaglia smettetela di prendere in giro la gente anzi mi ci spiegate perchè lo fate ? Non vi rendete conto che così facendo, perdete quel poco di credibilità che ancora i colleghi vi attribuiscono ?